Via del Crocifisso

Unisce via Vittorio Emanuele alla via San Paolino.

Il nome deriva dalla chiesa "del Crocifisso dei Bianchi", detta in antico "S. Benedetto in Palazzo" perché vicina alla residenza estiva dei marchesi di toscana. Nel 1410 la chiesa fu ceduta alla "Confraternita del Crocifisso" detta "dei Bianchi" dal colore della veste che indossavano i Confrati. Fu chiusa al culto dai Baciocchi, fu riaperta con la restaurazione borbonica.