Subito accanto troviamo la cantina, dove si producono e si affinano i famosi vini della Fattoria Maionchi: il Rosso e il Bianco delle Colline Lucchesi D.O.C.; il Rubino di Selvata, un vino rosso particolarissimo ottenuto da uve Moscato d'Amburgo; il Collegrosso, da uve Sangiovese; il Cintello, un rosso a più lungo invecchiamento, ed il Vin Santo, una piccolissima produzione che si sposa magnificamente al "buccellato", il dolce tipico lucchese. Dalle vinacce ottenute dalla spremitura dell'uva si distilla anche una piacevolissima grappa.
Accanto al vino non poteva mancare "l'olio extra vergine d'oliva tipico lucchese", dalla caratteristica nota di "dolce " con aroma che ricorda il carciofo. In fattoria si producono anche olive in salamoia, miele e diversi tipi di confetture di frutta: da segnalare è una ricetta esclusiva, la "marmellata di pere aggrappate ", dove l'aggettivo deriva dalla grappa, che conferisce al prodotto, un gusto particolarissimo.
Quello che forse colpisce di più visitando la fattoria è però la successione di vigne e oliveti che circonda il nucleo della villa, adagiate fra le pieghe di colline perfettamente esposte al sole e aperte - come una terrazza panoramica sull'intera piana di Lucca.
Tutto questo, unito all'amore per la terra e al piacere dell'ospitalità dei proprietari, conferisce alla Fattoria Villa Maionchi e ai prodotti che qui nascono quel privilegio che si chiama personalità.

|